CORSO DI FORMAZIONE E.F.A.S. ITALIA - ENTE FORMAZIONE AMBIENTE SICUREZZA

A chi è rivolto

Rivolto a tutti i lavoratori

Durata

12 ore

Quota di iscrizione 500,00 euro a corso.

Per un numero di partecipanti superiore alla singola unità verrà applicata una scontistica sul preventivo effettuato dall'Ufficio Amministrativo di E.F.A.S. Italia o da suo legale  rappresentante.

Pre-Iscrizione*   Compila il modulo sottostante e sarai ricontattato per ulteriori informazioni e delucidazioni in merito al corso ed al suo svolgimento
Programma Corso scarica (formato PDF)
Note sul Corso * La pre-iscrizione on-line non comporta alcun obbligo. L'adesione al corso sarà vincolante a seguito del versamento, a mezzo bonifico bancario, della quota prevista. La ricevuta di versamento dovrà essere trasmessa a mezzo fax entro il limite max di 14 giorni prima della data di inizio del corso.
In caso di disdetta, a pagamento avvenuto, sarà restituito il 50% della quota di partecipazione ai corsisti che recedono dal corso entro il quinto giorno precedente la data di inizio. Negli altri casi la quota non potrà essere resa.
Il corso sarà effettuato solo se verrà raggiunto un numero minimo di 15 iscritti, diversamente verrà rinviato a nuova data. In caso di rinvio la E.F.A.S. Italia avviserà con dovuto anticipo i preiscritti sulla nuova data di inizio corso.

 

Vantaggi principali

  • Con l' introduzione, nel Decreto Legislativo 81/2008, dello Stress Lavoro Correlato tra i rischi professionali, diventa obbligatorio, oltre alla valutazione del fenomeno, apportare interventi preventivi per ridurre i livelli di stress all' interno dell' azienda.
    Allo scopo è necessario conoscere il problema attraverso un' opportuna formazione sia delle figure della prevenzione (Datore di Lavoro, RSPP, RLS, Medico Competente) che dei soggetti che potrebbero affiancare il Datore di Lavoro nella Valutazione. Il corso fornirà le competenze e gli opportuni strumenti per riconoscere le problematiche relative al rischio da stress lavoro-correlato, valutarle come previsto dalla recente normativa e laddove possibile prevenirle, mediante la progettazione di un sistema globale di gestione dello stress;
  • Conoscenza della normativa in materia di sicurezza sul lavoro ed obblighi della struttura aziendale;
  • Conoscenza dei Compiti e delle Responsabilità dell'utilizzatore;
  • Conoscenza dei comportamenti a rischio;
  • Conoscenza dei rischi specifici dell'attività svolta;
  • Conoscenza delle attrezzature di protezione individuale.

Modulo di richiesta informazioni

Selezionate le voci desiderate e indicate se volete ricevere materiale illustrativo o essere contattati personalmente.

Desidero ricevere materiale illustrativo sul prodotto
Desidero ricevere materiale illustrativo sulla società
Desidero essere contattato da un rappresentante

Nome
Posizione
Società
Indirizzo
Posta elettronica
Telefono

 
   Home | Chi siamo | Contatti| © Copyright 2007 E.F.A.S. Italia - Ente Formazione Ambiente Sicurezza Italia - Via G. Failla, 2/A - 95041 Caltagirone (CT) - P. IVA: 91019020873